Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Appuntamento dal primo al cinque agosto con la decima edizione del festival di Valledoria
È arrivata la settimana del Rock n’ Beer. Il festival di Valledoria si appresta a vivere un week end elettrizzante e una decima edizione che si preannuncia esplosiva con tre giornate di musica – è proprio il caso di dirlo – ‘a tutta birra’. Ben 22 gruppi si alterneranno sui due palchi appositamente allestiti dall’organizzazione garantendo una maggiore fluidità dello spettacolo e musica per tutti i gusti. Un evento diventato tra i più importanti e attesi in Sardegna che richiama ormai da anni appassionati da tutta l’isola. Una cisterna da 20.000 litri di birra attende 30.000 persone nel week end del 2, 3 e 4 agosto. Oltre 20 punti di ristoro previsti con cibo tipico per tutti i gusti che spaziano dal pesce alla carne nei 1600 posti a sedere dell’area concerti. Un occhio di riguardo anche per le famiglie con spazi appositi e gonfiabili per i bambini. Sono solo alcuni numeri di un evento musicale organizzato da AEBV e sostenuto dall’amministrazione comunale di Valledoria.
Inserito nel programma Salude&Trigu della Camera di Commercio di Sassari, il festival avrà come main sponsor Heineken e Ichnusa. Piatto forte e headliner della kermesse che si svolgerà in una superficie 10.000 metri quadri, i finlandesi Stratovarius; la band, 16 album all’attivo, è capitanata da Timo Koltipeto e da Jens Johansson rispettivamente cantante e tastierista del gruppo scandinavo, tra gli alfieri del Power metal degli ultimi trent’anni e autori di testi che riflettono spesso l’angoscia per la distruzione della natura sulla Terra. La seconda giornata vedrà come gruppo di punta i Ross the Boss dell’omonimo chitarrista, tra i fondatori del gruppo heavy metal Manowar. Domenica invece chiuderanno il trittico musicale i milanesi Punkreas, storico gruppo italiano della scena Punk nazionale.