Scherma – Orgoglio CUS Cagliari: il fioretto maschile va in B1

Dinamo dei tempi belli quella che conquista la vittoria al Taliercio contro Venezia, imponendosi 78-71. Reyer in barca con Gombauld e Diop che puniscono le scelte venete con 34 punti in due, Tucker e Simms tengono avanti Venezia fino al 30′ poi è solo Sassari. 8 punti concessi in 9 minuti e mezzo, solo 6 perse e i possessi chiave decisivi per firmare l’impresa capolavoro. Seconda vittoria in trasferta e seconda consecutiva per il Banco che raggiunge la 10^ vittoria in stagione
Un’altra vittoria di quelle che non ti aspetti. Sarà il caso di farci l’abitudine?
Il Banco ferma la corsa dell‘Umana Reyer Venezia espugnando il Taliercio per 78-71. Stephane Gombauld è l’MVP con 22 punti, seguito dai 13 di Breein Tyree e dai 12 di Ousmane Diop. I veneziani partono con un vantaggio illusorio, poi la spallata dei biancoblu all’ultimo quarto li manda ko i lagunari. La serata del Taliercio sembrava iniziata sotto i peggiori auspici per glio uomini di Markovic con un parziale di 11-3 innescato dalle triple di Simms. Ma la Dinamo nell’arco del primo quarto riesce a rientrare portando la gara in equilibrio. Nel secondo quarto il primo blackout lagunare, con Sassari che ringrazia e riesce a scavare il divario fino al 32-42 che spaventa gli Orogranata.
Dopo l’intervallo lungo Venezia torna a mostrare i muscoli e l’energia iniziale, riuscendo a riprendere in mano le redini dell’incontro, grazie a un Simms in giornata. Si arriva alla penultima sirena sul 60-57, ma Sassari si ripresenta all’ultimo quarto con un’altro atteggiamento. È Gombauld la chiave di volta: si prende sulle spalle la squadra di Markovic e con pazienza e lucidità mette la testa avanti dando la spallata a una Reyer incapace di trovare le adeguate contromisure in difesa: è il colpo del ko, quello definitivo da cui Venezia non riesce a rialzarsi. Per la Dinamo, il successo su Bologna non è stato quindi un fuoco di paglia. Altri due punti preziosissimi in chiave salvezza e se fosse qualcosa di più lo dirà la capolista Brescia prossima avversaria al Palaserradimigni.
VENEZIA – DINAMO 71-78 (18-17 / 36-42 / 60-57)
Umana Reyer: Spissu 3, Tessitori 7, Heidegger 11, Casarin 3, De Nicolao, O’Connell ne, Janelidze ne, Kabengele 2, Brooks, Simms 22, Wiltjer 6, Tucker 17. All. Spahija.
Banco di Sardegna: Cappelletti 10, Treier, Tyree 13, Kruslin 3, Raspino ne, Gandini ne, Gentile, Diop 12, Gombauld 22, McKinnie 5, Jefferson 7, Charalampopoulos 6. All. Markovic.
MVP Gombauld gioca una partita clamorosa, realizza 22 punti con 7/13 dal campo 6 rimbalzi e 24 di valutazione
CHIAVI DEL MATCH Il pick and roll della Dinamo che produce grandissimi dividendi (34 punti dei centri), la difesa straordinaria dell’ultimo quarto, la solidità per 40 minuti
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it