Serie C – Va bene così, Torres! Fermata l’Entella a Chiavari 1-1

Ecco i migliori smartphone in offerta per il mese di luglio
Acquistare il miglior smartphone di luglio 2021 significa andare in vacanza con uno strumento in più per immortalare i vostri ricordi più belli. La maggior parte dei produttori ha già dato il meglio di sè, nei mesi invernali, per cui è facile avere un quadro più chiaro della situazione e scegliere con la massima tranquillità. Ecco la lista dei migliori smartphone per diverse fasce di prezzo, da acquistare nei mesi di luglio e agosto 2021.
Dai 100 ai 150 €
Samsung Galaxy A12: Iniziamo con uno dei migliori prodotti nella fascia bassa del mercato. Il Galaxy A12, è un modello dotato di un ottimo display da 6,5 pollici, batteria a lunga durata da 5.000 mAh che permette di utilizzare lo smartphone per tutto il giorno e la ricarica rapida da 15W. Di ottima fattura anche la fotocamera principale da 48 MP a cui si aggiungono una fotocamera ultra-grandangolare da 5 MP per scattare spettacolari foto panoramiche, una fotocamera di profondità da 2 MP e un obiettivo macro per catturare gli scatti più ravvicinati. Al prezzo di 115,99€ su Ebay e Amazon è una delle migliori soluzioni per chi vuole un telefono in grado di far bene tutto senza grosse pretese, spendendo anche una cifra non altissima.
Dai 150 ai 200 €
Wiko Power U30: Per 179,99 euro, si può acquistare questo modello che ha ben quattro giorni di autonomia con una sola carica, grazie ad una batteria da 6000 mAh ottimizzata dall’AI Power con ricarica veloce da 15W tramite USB type C. Questo Wiko di fascia media, è dotato di un ampio display da 6.8 pollici con risoluzione FullHD, 64 GB di memoria ulteriormente espandibili con MicroSD fino a 256GB e 4 GB di RAM. Il comparto fotografico è composto da una tripla fotocamera con obiettivo principale da 13MP, mentre la camera anteriore è da 8MP.
Dai 200 ai 300 €
OnePlus Nord CE: Ecco il nuovo arrivato in casa OnePlus, dotato di una tripla fotocamera 64 MP, display AMOLED da 90 Hz, che viaggia grazie al potente processore Snapdragon 750G 5G. A tutto questo si aggiunge anche il sistema di carica veloce migliorato WarpCharge 30T Plus, e il sistema operativo OxygenOS 11 per garantire ogni giorno un’esperienza rapida e fluida. Questa è la scelta migliore nella fascia medio-alta sul fronte del rapporto tra qualità e prezzo. Prezzo: da 299€.
Dai 300 ai 400 €
Xiamo Mi Lite 11: Un’altra valida alternativa nella fascia medio-alta è lo Xiaomi Mi 11 Lite, dotato di display AMOLED da 6,55 pollici, tripla fotocamera posteriore con la principale da 64MP e un design tutto nuovo, pensato per sorprendere soprattutto i più giovani. Solito incredibile rapporto qualità-prezzo per l’azienda cinese, che nonostante realizzi tantissimi smartphone all’anno, riesce sempre a produrre prodotti di ottima fattura. Si può facilmente acquistare su Ebay a 339,99€.
Dai 400 ai 500 €
Realme GT: è il nuovo top di gamma dell’azienda cinese, ispirato alle auto sportive da gran turismo (GT). Si può scegliere tra la versione in vetro con un motivo 3D che riflette la luce e una versione in pelle vegana con una trama volta a trasmettere un’idea di accelerazione che rimanda alle auto da corsa. Per il resto non manca nulla che non ti aspetteresti da un telefono di fascia alta, anzi altissima: tripla fotocamera posteriore da 64 MP, display AMOLED a 120Hz da 6,43 pollici, batteria da 4500 mAh con ricarica SuperDart da 65W e processore Qualcomm Snapdragon 888 con 8 o 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna. Se cercate tanta qualità senza spendere troppo, questa è la scelta numero uno da tenere d’occhio. Prezzo: 449€.
A