Scherma – Orgoglio CUS Cagliari: il fioretto maschile va in B1

L’ex Perugia e Inter sconterà un turno di squalifica, ben più pesante il provvedimento per il Latte Dolce, pesantissimo provvedimento per il sorsese, fermato per 4 giornate. Stop anche per Fadda (Uri), Nana (Ilvamaddalena), Orlando (Latte Dolce) e Costanzo (Olbia)
ROMA – A una giornata che ha regalato più amarezze che gioie alle square sarde di Serie D (3 sconfitte su 5 partite disputate), mancava solamente la mano del Giudice Sportivo. A questo giro il report è assai poco lusinghiero per le squadre sarde, soprattutto per Olbia e Latte Dolce, che in vista di match importanti contro rispettivamente COS e Anzio, non potranno contare sulla loro guida tecnica. Assieme a Ze Maria e Fini, tuttavia, anche tre giocatori sono colpiti dal provvedimento del Giudice Sportivo, e rispondono a nome di Costanzo, Fadda e Nana.
STOP ZE MARIA E GIUA. Il brasiliano, nello specifico, non potrà guidare i suoi ragazzi in occasione del derby sardo contro la COS Sarrabus per aver rivolto un gesto irriguardoso all’indirizzo dei componenti della panchina avversaria, in occasione della recente sconfitta casalinga contro il Savoia. Ben più pesante la condanna inflitta al preparatore atletico Carlo Giua, che reo di aver rivolto espressioni offensive nei confronti dell’assistente e del direttore di gara” è stato fermato per ben 4 giornate.
FINI A CASA 4 GIORNATE. Stesso provvedimento è stato preso per il ct del Latte Dolce Michele Fini, colpevole di aver pronunciato un’espressione irriguardosa all’indirizzo di un assistente arbitrale. Un duro colpo per i sassaresi, che perdono una guida tecnica che aveva saputo ri-dare fiducia all’ambiente e in occasione di quattro scontri contro le squadre laziali (fra cui le avversarie alla salvezza Real Monterotondo e Trastevere, oltre all’imminente Anzio).
QUATTRO GIOCATORI FERMATI. Oltre al ct sorsese, tuttavia, fermato anche Lorenzo Orlando, centrocampista epulso per doppia ammonizione in trasferta contro il Guidonia, con Costanzo che salterà invece il derby sardo contro la Cos Sarrabus (unica squadra senza squalificati). Il cartellino giallo ferma anche Alessio Fadda (capitano dell’Atletico Uri), complice il raggiunto limite di ammonizioni, con Lorick Nana che invece resta a casa due turni, per aver colpito un calciatore avversario con un calcio, in un momento di gioco ma ma senza alcuna possibilità di contendere il pallone.