Serie C – Va bene così, Torres! Fermata l’Entella a Chiavari 1-1

Rossoblù in scia per la vetta della classifica: Scotto su rigore basta per battere i molisani in 10, questa volta la gestione del risultato ha funzionato
CAMPOBASSO – Per tutta la settimana Greco ha chiesto un atteggiamento differente ai suoi giocatori rispetto al match contro il Pescara, e in un certo senso lo ha ottenuto. La Torres, a differenza del match dell’Adriatico, ha colpito nel momento in cui doveva colpire, come un cecchino ha sparato il proprio colpo nel momento giusto (ossia dopo essere rimasta con un uomo in più) e nel modo migliore: calcio di rigore per un atterraggio avversario, Scotto con un destro rasoterra centrale scaccia le paure sorte dopo il match contro i delfini. Il Campobasso si arrende dunque, il test di maturità è più che superato: la formazione, dopo il rientro a casa, tornerà subito ad allenarsi in vista del match contro il Milan Futuro di mercoledì sera, occasione di confermare i segnali di maturità visti in Molise.

SENZA DIFESA. Con Idda lungodegenti di quest’inizio campionato, in giornata si fermano anche Dametto e, poco prima del fischio d’inizio, Antonelli. Occasione per Greco, pertanto, di testare i neoacquisti Mercadante e Coccolo accanto a Fabriani. Confermati Brentan in mediana e Guiebre in regia, accanto a Zambataro e Masala, in attacco Varela confermato titolarissimo dietro Fischnaller e Scotto. Si diceva di un Campobasso ostico, nel presentarlo, ed ecco appunto: ostico perché si chiude in difesa, solo Fischnaller nei primi 20′ tenta di bucare il guscio molisano, al 6′ con un pallonetto che lambisce il palo, in offside. La difesa sassarese, invece, traballa all’11’, ancor più del solito dato che su una verticalizzazione di Di Nardo si fa trovare impreparata (il neoacquisto Mercadante su tutti), fortunatamente per i rossoblù Zac è attento e para.
Credits: ufficio stampa Campobasso e TorresCARTELLINI A VOLONTÀ. Fin qui le occasioni del primo tempo, bloccato e molto tattico. Più falli che occasioni, due dei quali alla Torres costano il giallo, precisamente a Marsala (18′) e Brentano (19′). Dal canto suo Guiebre al 24′ tenta di mettersi in proprio con un cross verso Fischnaller che, per un millisecondo, non ci arriva. Lo stesso Fisch ci riprova al 36′, di testa su cross di Masala, ma sfiora solo, senza incidere. Il Campobasso, oltre una rovesciata di D’Angelo al 33′, non capitalizza più di molto. Anzi, va in confusione tattica, concede molti palloni e al 43′ perde un uomo rappresentativo del centrocampo come Baldassin: per lui doppio giallo, causa un entrata killer su Zecca. In 11 contro 10, la partita si dovrebbe fare in discesa per la Torres.

Credits: ufficio stampa Campobasso e Torres
RIGORE DECISIVO. Fuori gli ammoniti in casa Torres, nel secondo tempo, riecco Giorico assieme a Mastinu in regia, per i molisani spazio a Forte per Bigonzoni. La formazione rossoblù ora domina, il Campobasso si chiude ancora di più tentando, perlomeno, di gestire il risultato. Obiettivo in cui non riesce, perché la Torres ne approfitta al 13′: Morelli atterra Varela in area, Scotto di destro centrale spiazza il portiere Forte e porta in vantaggio i suoi. Nemmeno il tempo di esultare che, purtroppo, giunge la triste notizia della morte di Marco Piga, storico giocatore rossoblù che compose con il gemello una delle coppie storiche del calcio sardo. Se la Torres cerca il 2-0, al 26′ Varela cerca ancora il suo primo gol in campionato, ma col suo diagonale non ha fortuna. Dentro Liviero, Goglino e Zambataro, ma a sorpresa i sassaresi appaiono sazi, concedendo qualche chance ai molisani, che nel finale si sbilanciano in avanti per cercare il pareggio. Nessuna delle chance, però, incide particolarmente, e la Torres può tirare un sospiro di sollievo ed esultare per la vittoria, che li proietta in scia alle big che sono al vertice e regala un segnale di maturità.

CAMPOBASSO 0 SASSARI TORRES 1
CAMPOBASSO (3-4-3): Forte; Celesia, Benassai, Di Nardo (dal 68’ Spalluto); Baldassin, Morelli (dal 68’ Pierno), Pellittieri, Bigonzoni (dal 45’ Forte), D’Angelo (C) (dal 81’ Scorza), Mancini, Di Stefano (dal 68’ Di Stefano). A disposizione: Guadagno, Haveri, Mondonico, Barbato, Calabrese, Prezioso, Serra, Bosisio. Allenatore Piero Braglia.
TORRES (3-4-3): Zaccagno; Mercadante, Coccolo, Fabriani; Brentan (dal 45’ Mastinu), Masala (dal 45’ Giorico), Guiebre (dal 68’ Liviero), Zecca (dal 68’ Zambataro), Varela, Fischnaller, Scotto (C) (dal 75’ Goglino). A disposizione: Petriccione, Petricciuolo, Antonelli, Goglino, Nanni, Casini. Allenatore Alfonso Greco.
Arbitro Sig. Rinaldi (Bassano), guardalinee Zanellati-Consonni, quarto uomo Tedesco.
Ammoniti: Masala 19’ p.t., Brentan 21’ p.t., Pellittieri 38’ p.t., Baldassin 43’ p.t.
Espulsi: Baldassin 43’ p.t. per doppia ammonizione
Gol: 13′ s.t. Scotto (rig.)