Sassari – Vinyl Fest, la Fiera del Disco organizzata dal Centro Culturale Arci “Tom Benetollo”

Danza, teatro e narrazione storica coinvolgeranno i bambini per legate ai rituali delle janas
Venerdì 14 Giugno alle 18 alla libreria Dessì di Sassari appuntamento per i più piccoli con l’evento di storytelling teatrale “I doni delle Janas” inserito all’interno del progetto Racconti Erranti 2024. L’iniziativa è realizzata da Tusitala, Associazione il Corso, Libreria Dessì e Compagnia La Botte e il Cilindro, con il patrocinio del Comune di Sassari e il contributo della Fondazione di Sardegna età 4-8 anni. L’evento di storytelling teatrale è stato pensato per i più piccoli che potranno scoprire le leggendarie fate del mondo agropastorale sardo.
Danza, teatro e narrazione storica coinvolgeranno i bambini per svelare antiche leggende legate ai rituali delle janas e alla dea madre, figura centrale dell’Isola, simbolo di fertilità, legame con la natura e i suoi.
Il programma
Il pomeriggio si aprirà con un’introduzione narrativa che condenserà in un racconto unico le tante leggende, favole e curiosità sul mito delle janas.
Saranno poi proprio le fate sarde ad apparire indossando i loro preziosi costumi e avvolgere i bimbi in una narrazione teatrale di grande impatto emotivo.
Le attrici dela Botte e il Clindro Consuelo Pittalis e Margherita Lavosi accompagneranno nel loro mondo magico i bambini con suggestioni e racconti. Abili tessitrici e custodi della magia del fare, le janas hanno donato al popolo sardo loro competenze e il loro tocco divino per confezionare tessuti preziosi, gioielli, pane, dolci ed elisir. Lo storytelling teatrale si concluderà con una merenda e un laboratorio e danza dedicato al “ballu tomndu”.
Evento gratuito su prenotazione sino ad esaurimento posti disponibili.