Automobilismo – Guida allo Slalom Massa-San Carlo in programma a maggio

Il Vecchio Mulino premiato con la Chiocciola, citazione per l’Assassino, Taberna Santona e Le due lanterne.
Un best seller curato anche quest’anno da Francesca Mastrovito ed Eugenio Signoroni che ogni anno restituisce uno spaccato del settore, premia il meglio e racconta cosa sta cambiando.
Stiamo parlando delle Osterie d’Italia 2025 di Slow Food la nuova guida presentata nei giorni scorsi e che cita ben sei i locali cittadini quattro, tutti al centro storico, nella sezione tradizionale e due nella nuova denominata “Locali quotidiani” e dedicata ai posti più informali ma comunque in grado di offrire una ristorazione di qualità. Se l’osteria è un’istituzione della ristorazione italiana ancora oggi molto amata, è perché nelle sue tante sfaccettature è sempre al passo con i tempi.
La parte del leone la fa Il Vecchio Mulino, premiato con la Chiocciola, massimo riconoscimento assegnato “per l’eccellente proposta e per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza”. Il locale in via Frigaglia è da anni un’istituzione in città e ha avuto la prerogativa di curare non solo la parte gastronomica con meticolosa attenzione ma di ospitare eventi culturali di rilievo.
«Questo riconoscimento ci lusinga – precisano i gestori del locale – ma rappresenta anche una responsabilità poiché aumentano ancora di più le aspettative in particolare dei seguaci delle guide»
Gli altri tre locali in guida, coincidenza, si trovano nel giro di pochi metri tra piazza Tola e le vie che la circondano, a dimostrazione di quanto le iniziative private possano supportare la riqualificazione del centro storico cittadino: stiamo parlando di due ristoranti dedicati alla cucina tipica sassarese, l’Assassino in via Pettenadu e Le due lanterne in via Mercato, e la Taberna Santona proprio in piazza Tola.
La sezione “locali quotidiani” che debutta quest’anno, vede l’Enoteca Bistrot di Alessandro Mannoni e Piero Careddu in via Asproni, che si rivolge agli amanti dei vini naturali abbinati a una piccola cucina molto sfiziosa e sempre diversa e la salumeria e gastronomia Sale&Pepe in via Zanfarino, capace di vendere al banco prodotti selezionati e anche di preparare pranzi veloci e cene a tema.
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it