Automobilismo – Panda Rally Raid, Musu e Nonnis arrivati in Marocco

Mascia:«Vogliamo lavorare per una città viva, accogliente e vivibile tutto l’anno»
Laboratori per bambine e bambini, sfilate di mascherine, giochi, coriandoli, musica, risate, maschere della tradizione, balli, feste in piazza e feste itineranti. Sono gli ingredienti del ricchissimo programma attraverso cui anche Sassari coglie l’occasione del Carnevale per continuare ad animarsi, per stimolare l’economia e le attività commerciali, per favorire la socialità, il divertimento, l’arte e la cultura, per rivitalizzare il centro cittadino ma anche i quartieri più periferici e le borgate rurali.
Giovedì 20 febbraio alle 16.45
Nella Biblioteca comunale di piazza Tola con Carnevale in biblioteca, laboratorio dedicato ai racconti su riti e tradizioni del carnevale in Sardegna e alla costruzione di maschere tipiche, che il 24 e 25 febbraio sarà replicato alla stessa ora nelle biblioteche di Li Punti e Caniga.
Sabato 22 dalle 15 alle 22 Ottava in festa
con la sfilata di Carnevale organizzata dal Comitato di borgata e dedicata ai grandi classici di Walt Disney, con premi peri costumi più simpatici, laboratori creativi, balli di gruppo e stand gastronomici. Si parte da via Barori Diegu.
Domenica 23 febbraio dalle 11 alle 13 la Asd Janas Benessere porta in piazza d’Italia Le janas e la baby dance di carnevale – Fatine del dente in città, un racconto attraverso il teatrodanza sull’origine e il significato del Carnevale in Sardegna. La manifestazione si concluderà con la sfilata delle maschere presenti e la premiazione finale.
Il 27 febbraio, giovedì grasso, l’appuntamento è doppio.
Dalle 9.30 alle 11.30 la Asd Dance School Number One porta il Carnevale a Monte Rosello. La sfilata coinvolgerà i bambini dell’istituto comprensivo Monte Rosello Alto, del Sacro Cuore e dell’asilo nido di via Anglona. Animato da Tricirco e Banda Luigi Canepa, il corteo partirà da via Manzoni 1/A, transiterà in via Sulcis, via Baronia, via Marogna e via Deledda e infine tornerà in via Manzoni.
Dalle 17.30 il Centro commerciale naturale Stelle del Centro in collaborazione con l’Asdc Sardinia Open animerà piazza Fiume con il Carnevale sassarese, tra balli in maschera, musica per bambini, musica latina con i Los Mata Chicas e la dance del dj Arturo.