Scherma – Orgoglio CUS Cagliari: il fioretto maschile va in B1

LA RASSEGNA VEDRÀ COME PRIMO OSPITE ILARIA PORCEDDU
Parte la rassegna teatrale “Sound Around The Island“, organizzata dal Teatro Laboratorio Alkestis CRS, in collaborazione con la compagnia d’arte Circo Camilet e Tajrà. La rassegna, con otto spettacoli musicali, teatrali e di narrativa, intende salvaguardare i valori culturali, musicali e teatrali che in genere svolgono solo una funzione di tutela e di “collante” del tessuto sociale.
Gli otto spettacoli partiranno domani, al Teatro Alkestis di Cagliari, con “Di questo parlo io” della giovane cantautrice cagliaritana Ilaria Porceddu. Nello spettacolo, l’artista racconterà la scoperta della sua nuova identità legata alla sua terra e alla lingua sarda, oltre che il suo ultimo album.
La rassegna racconta della musica di artisti proveniente da tutta la Sardegna. L’isola si nutre di influenze musicali e sonore provenienti da tutto il mondo e rielaborate in forma innovativa. Per dimostrare di essere isolani ma non isolati musicalmente, diversi artisti presenti, come ad esempio Ilaria Porceddu, hanno esportato la musica partecipando a festival internazionali e nazionali.
La rassegna, attraverso la presenza di artisti provenienti da tutta la Sardegna, racconta della loro musica che non vive un isolamento etnico ma, in cambio della propria originalità, si nutre di influenze musicali e sonore provenienti da tutto il mondo rielaborandole in forma innovativa.
Biografia Ilaria Porceddu
Il 16 ottobre 1987 nasce a Cagliari Ilaria Porceddu. La sua passione per la musica si nota subito: inizia la gavetta da molto giovane, nei piccoli locali della Sardegna e di tutta Italia. Nel 2004, all’età di sedici anni, ha i suoi primi riconoscimenti: vince il “Festival della Sardegna” e il “Festival di Castrocaro”. Nel frattempo prosegue gli studi, si diploma al liceo scientifico e inizia, a Roma, la sua collaborazione con Peppe Vessicchio e Marco Rinalduzzi, con cui ha realizzato il suo primo album.
Nel 2008 calca i palcoscenici di “X Factor”, riuescendo ad arrivare in semifinale, fa la special guest del tour “L’uomo delle stelle” di Ron, e pubblica il suo primo album “Suono Naturale”. Il 2009 la vede impegnata nell’apertura dei concerti di Gino Paoli, e nello stesso anno viene chiamata da Luca Tommassini per far parte del cast “Pianete Proibito”, in qualità di cantante e attrice. Tappa importante nel 2013, che la vede arrivare al secondo posto nella categoria Giovani di Sanremo, con il suo inedito “In Equilibrio”. Nel 2014 invece dimostra le sue abilità di attrice come protagonista nello spettacolo “Strimpelli e Vinile”, con Attilio Fontana ed Emiliano Reggente. Nel 2016 firma la colonna sonora di “Per Anna”, corto pluripremiato in festival nazionali e internazionali (compreso nella cinquina dei David di Donatello 2015), che anticipa la prima traccia (“Sas Arvures”) del suo nuovo album d’inediti in uscita ad aprile.