Scherma – Orgoglio CUS Cagliari: il fioretto maschile va in B1

Sabato 1 Luglio l’edizione 2023 del Festival Cala d’Ambra continua con la musica di grandi artisti e i suoi tramonti
La Jacia, l’associazione che organizza tutti i concerti live del Cala D’Ambra Music festival 2023, per sabato 1 luglio alle ore 19 ha in serbo un appuntamento imperdibile con la musica del Federica Vanacore e Mauro Mulas trio.
Federica Vanacore
Nata a Cagliari, studia Pianoforte e Canto Moderno. Si trasferisce a Milano e studia Canto Jazz presso l’Accademia Internazionale “Claudio Abbado”, dove ottiene il Diploma Accademico di I Livello. Frequenta il Biennio di Specializzazione in Canto Pop-Rock e consegue il Diploma Accademico di II Livello. Parallelamente si Laurea in Giurisprudenza con Master di Specializzazione in Diritto delle Comunicazione e dello Spettacolo. Attualmente Ricopre il ruolo di corista per alcune trasmissioni TV (da X-Factor, Fratelli di Crozza a Radio Italia Live). Vanta diverse collaborazioni con artisti quali Levante, Irama, Rkomi e altri.
Il Trio
Federica Vanacore è accompagnata dal trio del pianista Mauro Mulas , con Vittorio Sicbaldi alla batteria e Alessandro “Cinzio” Atzori al Contrabbasso. Il repertorio proposto in questo concerto è un viaggio che va dal Jazz alle musiche pop internzionali, rivisitate con uno stile personale ed originale tipico della cantante.
Il pubblico può seguire tutti i concerti dal vivo, con ingresso gratuito sia dai tavolini dell’Esagono, sia dall’incantevole spiaggia di Cala d’Ambra ormai concepita come platea naturale del Cala d’Ambra Music Festival.
Anche l’edizione 2023 del “Cala D’Ambra Music Festival” ospita e sostiene il circuito del Blues in Sardegna e collabora, a partire da quest’anno, anche con il “San Teodoro Jazz”.