Scherma – Orgoglio CUS Cagliari: il fioretto maschile va in B1

Con i 33 punti della Taylor (ma non solo) le ragazze di Restivo liquidano il fanalino di coda Alpo, agganciando il Battipaglia concorrente per i playoff
SASSARI – Preziosissima vittoria delle biancoblù, che superano la Mep Pellegrini Alpo al PalaSerradimigni e si rilanciano nella classifica della serie A1 Techfind. Taylor è micidiale in attacco (33 punti con 13/16 dal campo), Carangelo guida la squadra con la solita leadership, mentre Gonzales e Diallo fanno la differenza a rimbalzo (e non solo) arrivando entrambe in doppia doppia: il risultato è una vittoria che consente di agganciare l’ottavo posto in vista della prossima trasferta di Battipaglia.
NON SOLO TAYLOR. Dopo un primo sussulto delle venete firmato Tulonen, la Dinamo prende ritmo con Carangelo e Toffolo, con il capitano che realizza un break di 10-2, portando il punteggio sul 12-8. Se l’Alpo si affida praticamente alle sole giocate della Tulonen, chiudendo il primo quarto con 11 punti, Taylor si scatena, portando le sul 23-17; le veronesi, dal canto loro, tengono testa grazie a un buon impatto di Soglia, chiudendo il primo quarto sul 26-24. A inizio secondo quarto una tripla di Frustaci vale il sorpasso, effimero dato che Sirbo reagisce con Gonzales, Carangelo e Taylor, che realizzano un break di 8-0, portando il massimo vantaggio sul 34-27. Soave rivede la fase difensiva, ma è tutto inutile di fronte alla verve dell’americana dal mid-range, portando la Dinamo avanti 51-42 all’intervallo con 17 punti personali.
Le chiavi tattiche
TAYLOR MVP
Solamente il dato a canestro direbbe tutto: 33 punti, di cui 13/16 dal campo 7/7 ai liberi, cui si aggiunge una prestazione superlativa dal punto di vista offensivo
DOMINIO A RIMBALZO
La difesa è migliorata nettamente: il dato di 45-29 è la fotografia del vantaggio che ha preso Sirbo, merito delle doppie chance nonostante il 3/18 da 3 punti
DUE QUARTI DI LOTTA. Al rientro dagli spogliatoi la Dinamo prende le redini del match volando addirittura sul +13 (59-46); Soave risponde con la zona 2-3, in cui Ngozi è decisiva prima di commettere il quarto fallo. A ridare fiato alla Dinamo ci pensa Taylor, con qualche canestro decisivo a fine partita, prima che Frustaci e Parmesani spingano Alpo alla rimonta, che vale il 65-62 a fine quarto. Soave crede nel suo schema difensivo, e le venete continuano ad aggredire, mancando la tripla del pareggio con la Frustaci. Sirbo reagisce con Diallo sotto canestro e Taylor, merito anche del dominio netto ai rimbalzi (41-18). Sul +15 firmato dall’americana (82-67), un gioco da quattro punti di Moriconi e la stanchezza delle biancoblù riaprono la partita, con Alpo che arriva fino a -5 (84-79). Sembra di assistere alla replica del finale del match contro Ferrol, a smentirci è la Carangelo, che sigla l’87-79 finale e sigilla la vittoria.
DINAMO SASSARI 87
PELLEGRINI ALPO 79
Parziali: 26-24, 25-18, 16-22, 20-15
Progressivi: 26-24, 51-42, 67-64, 87-79
DINAMO: Carangelo 16, Gonzales 14 (12 rbs), Taylor 33 (13/16 0/1), Toffolo 2 (10 rbs), Diallo 15 (12 rbs), Natali 5, Begic, Grattini 2, Pastrello n.e, Nieddu n.e.
CT: Restivo
ALPO: Moriconi 9, Parmesani 14, Frustaci 16, Spinelli 5, Tulonen 12, Ngozi 15, Rainis 2, Mancini, Soglia 6, Rosignoli.
CT: Soave
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it