Scherma – Orgoglio CUS Cagliari: il fioretto maschile va in B1

MVP: Michele Carboni 7,5
Non sarà certo un veggente, ma se Greco lo ha schierato titolare qualcosa lo aveva visto, come dichiarato anche in conferenza stampa: il golden gol segnato al 41′ è il coronamento della sua prestazione di grinta e furbizia. Merito dell’intesa con Fischnaller e dei tanti palloni arrivatigli in area. Senza alcuna discussione man of the match (25′ s.t. Giuseppe Mastinu 6,5: da subentrato contribuisce alla gestione del possesso nel miglior momento del Pontedera, dando qualità in avanti e ottimi spunti in vista del big match di Terni).
Andrea Zaccagno 6,5
Quasi tutto il primo tempo vissuto da spettatore non pagante, eccetto su un paio di occasioni di Italeng nel primo tempo, a più riprese decisivo nel salvare il risultato nel secondo, soprattutto dai tentativi di uno scatenato Martinelli.
Riccardo Idda 6,5
Sorvoliamo sul liscio al 3′ che per poco non costava la beffa: una partita complessivamente attenta, in cui si fa notare per l’ottimo lavoro di supporto ad Antonelli contro Italeng, e per il contenimento di Gaddini sulla sua corsia.
Niccolò Antonelli 7
Un fisico e rapido Italeng gli dà filo da torcere, finché non capisce come affrontarlo. Poca sofferenza nel complesso, eccetto nel finale, in cui si mostra una vera e propria sbarra nella propria area, non facendo entrare nessuno e difendendo il risultato.
Cristian Fabriani 6,5
Attenzione, maturità, crescita. Tre parole che riassumono la sua prestazione contro i toscani. Decisivo nel primo tempo su Vitali, leggendolo bene e salvando i suoi. Dopo l’intervallo, nonostante qualche brivido sulla sua fascia, non si distrae e continua a contenere gli attaccanti toscani, ripagando la fiducia di Greco.
Giacomo Zecca 6,5
Quando ha spazio non viene servito, in compenso spinge tanto sulla sua corsia, supportando bene Idda sia nel primo che nel secondo tempo. Scatenato, si perde Perretta al 30′, permettendogli di servire Italeng che, però, fallisce il gol di testa (25′ st Eyob Zambataro 6: schierato per dare forze fresche in fascia destra, riesce nel suo intento, grazie ad atletismo ed energia con cui contribuisce a mantenere in partita la Torres nel finale).
Daniele Giorico 7
Il significato di cosa voglia dire regista: gestisce alla grande il gioco rossoblù, dettando i tempi e sacrificandosi nella propria metà campo, oltre che rispondendo presente nel momento in cui gli ospiti affollano la metà campo dalla trequarti in su.
Michael Brentan 6,5
Con una prestazione ordinata, di spinta e difesa, presidia la fascia sinistra in maniera costante, concedendosi anche qualche inserimento in area avversaria. L’azione fotografia della partita? Il filtrante che spacca in due la difesa ospite, su cui Fischnaller non ne approfitta.
Matteo Liviero 6,5
Un perfetto collante tra fase difensiva e fase offensiva: costante presenza sulla corsia mancina, sia nel primo che nel secondo tempo. Si procura anche diverse occasioni, per quella che è una delle migliori prestazioni di questa stagione.
Manuel Fischnaller 7
Non c’è niente da fare, la porta è stregata. Due occasioni fallite, ma non è tutto da buttare. No, affatto: tanto lavoro sporco in area, lucidità e sacrificio messi in campo. Ma soprattutto avvia l’azione del gol del vantaggio (35′ st Alessandro Masala senza voto: poco tempo per un voto, tanti applausi per qualche bella giocata messa in mostra).
Luca Zamparo 6
Lotta, gioca di sponda, fa a sportellate, e si procura due occasioni, non finalizzate vuoi per assenza di cinismo, vuoi per assenza di sfortuna. (35′ st Adama Diakite 6: se il punteggio fosse stato sullo 0-0, sarebbe stato imperdonabile l’errore sottoporta. Ma in fondo, è stata solo una conclusione fallita di centimetri).
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it