Scherma – Orgoglio CUS Cagliari: il fioretto maschile va in B1

Il fattore B (come Bibbins e Bendzius) funziona ancora, bene anche Cappelletti ed Halilovic, buon esordio per Gazi. Cremona non male, Dreznjak capocannoniere assoluto, male Owens e gli ex Nikolic e Cavina
CREMONA 5,5
Un’insufficienza che dev’essere vista solamente come incoraggiamento, perché per quanto visto nel primo quarto e per la battaglia fino agli ultimi 7′ la vittoria sarebbe stata meritata. Il cinismo e la rabbia messa in campo dicono che la squadra di Cavina c’è, ed il penultimo posto è alquanto bugiardo
Il ct: DEMIS CAVINA 5
Azzecca la formazione titolare, regge a metà partita, poi diventa preda del nervosismo dell’ultimo quarto. Poco tempo in campo concesso a Poser, una delle poche note positive, troppo concesso ad un Owens deludente
PAYTON WILLIS 5
Prestazione incolore, in 21′: pochi possessi, pochi tiri, poco tutto
TAJON JONES 6
Propositivo a destra, fa di quella fascia il suo punto di forza mettendo a referto 7 punti e 3 rimbalzi
COREY DAVIS 6
Fa viaggiare la squadra nel primo tempo, segnando anche due triple di livello e fornendo a Dreznjak 3 dei suoi 6 assist
LUCA CONTI 5,5
In 11′ qualche canestro e nulla di più, poco per il suo curriculum
FEDERICO ZAMPINI 5
A condire una prestazione incolore due buchi difensivi che regalano a Sirbo la vittoria
STEFAN NIKOLIC 4,5
A Brescia, l’anno scorso, annientò i biancoblù quasi da solo (con la partecipazione di Bilan). Qua soffre la velocità di Bibbins e Bendzius, mettendo a referto un solo canestro e prendendo solo 2 rimbalzi
FEDERICO POSER 6
Nel suo piccolo tempo concesso segna 4 punti, che evitano lo sprofondo ai suoi
DARIO DREZNJAK 6
Per non essere troppo generosi, gli diamo un 6 di fiducia, anche se meriterebbe di più: Halilovic e Bendzius si ricorderanno delle sue giocate a lungo, dei suoi canestri che nel primo tempo hanno portato i cremonesi ad un clamoroso 19-2. Tra le poche note positive del Cremona, qua, lui è la più dolce
TARIQ OWENS 4,5
Altalenante: parte bene, segna 2 triple di fila, poi si perde, sbagliando l’impossibile per via della testardaggine di tirare da 3 (e per un Halilovic che lo annulla 2 volte)
DINAMO SASSARI 6,5
Match a due facce: parte male, anzi, malissimo, va sotto (e di molto!), poi rimonta, prende il largo e si aggiudica lo scontro salvezza. Merito dell’intesa Bendzius-Bibbins in attacco e della difesa top di Halilovic
Il ct: NENAD MARKOVIC 6
Visto il cronico difetto del “quarto buio”, stavolta il primo, fà la cosa giusta: redarguisce i suoi al momento giusto, caricandoli e portandoli alla vittoria. Alta fiducia per Veronesi e Tambone più che ripagata, buona gestione anche del neoacquisto Gazi
ALESSANDRO CAPPELLETTI 6,5
Determinante nel secondo tempo, in cui trascina la squadra da 2 punti e in difesa
JUSTIN BIBBINS 7
La fiducia in sé stesso lo aiuta ancora una volta: quasi 20 punti in cassaforte, con inserimenti e schiacciate degne di nota. Anche oggi 8 di fila nel finale
ERTEN GAZI 6
Esordio convincente: 18′ più che buoni, con 6 punti decisivi. Certo, era la prima apparizione in maglia biancoblù: per vedere il Gazi delle due euroleghe bisognerà attendere un po’
MIRALEM HALILOVIC 6,5
La scossa ricevuta qualche settimana fa con la notizia di una possibile cessione funziona: finalmente ecco il vero pivot che è in lui, con 8 rimbalzi che ne danno prova
BRIAN FOBBS 5,5
Poco incisivo in 18′, solo una tripla e 2 rimbalzi, si perde due volte Dreznjak da 3 punti
MATTEO TAMBONE 6,5
Sempre più determinante in campo, dimostrandosi un giocatore completo: 8 punti con giocate eleganti, ripaga la fiducia di Markovic
GIOVANNI VERONESI 6,5
3 punti e 3 rimbalzi, vero, ma anche 4 palle rubate con la sua foga leggendaria. Non da poco
EIMANTAS BENDZIUS 7
Ancora una volta la fascia da capitano è ripagata: trascina la squadra con tutto. Canestri, triple, rimbalzi ed un assist a Bibbins. Macchina perfetta
NATE RENFRO 7
Altro possibile partente, altra reazione: 7 rimbalzi (1 meno del compagno di reparto Halilovic), di cui 4 decisivi nel finale vittorioso