“Banditi sardi…”. E divampa la polemica sulle parole di Saviano

Tre quarti combattuti, poi sale in cattedra Veronesi a suon di triple: Sirbo trova la sua terza vittoria in campionato. Mercoledì arriva il Bilbao per la FIBA Europe cup
SASSARI – Due cose sono certe, in questa stagione, in casa Dinamo Sassari. Uno: i match di Sirbo non sono assolutamente ai deboli di cuore, almeno per i primi tre quarti. Due: il Palaserradimigni torna ad essere il Palaserradimigni. Caldo, che ci crede comunque vada, e Sirbo ripaga pienamente. Vittoria merito di un dominio nel quarto finale, di un Veronesi killer da 3 punti, di Fobbs e Bendzius spettacolari, di Renfro e Halilovic che si riscattano. Successo che dà morale, il primo con una big di Serie A in stagione: questo è quel che desideravano tutti, sia Markovic che tutto il popolo biancoblù. E ora, qualche sogno, lo si può iniziare a fare.
VERONESI KILLER. Se Markovic conferma Veronesi nel suo starting fivesegna i primi punti per la Dinamo, seguiti da Halilovic per un inizio forte. Ross risponde con una tripla per Trieste, ma la Dinamo mantiene il vantaggio grazie a Veronesi. Colbey Ross impatta il punteggio con una terza tripla e Uthoff porta avanti Trieste. La Dinamo risponde con Tambone e un parziale di 5-0. Valentine si accende con una tripla e Ruzzier risponde per Trieste. Il quarto si chiude con un botta e risposta tra le due squadre. Nel secondo quarto, Trieste lavora bene a rimbalzo e mantiene il vantaggio. Bibbins segna una tripla e Ruzzier risponde con un controsorpasso.
La partita ai raggi X
FONTE: GOOGLE NEWS
SIRBO LOTTA, POI DOMINA. La partita è intensa con continui cambi di vantaggio. Bibbins e Uthoff segnano dalla lunetta e Trieste allunga il vantaggio. Brooks accorcia per Trieste, ma Bendzius risponde con una tripla. Campogrande segna un’altra tripla per Trieste, ma la Dinamo risponde con Halilovic. All’intervallo, la Dinamo è avanti di un punto. Nel terzo quarto, Halilovic schiaccia per la Dinamo, ma Trieste risponde. La Dinamo allunga il vantaggio con Veronesi e Fobbs, ma Trieste risponde con Brooks e Uthoff. La partita resta equilibrata con scambi di punti da entrambe le parti. Fobbs segna un libero, ma Trieste recupera con una tripla di Candussi. La Dinamo allunga con Tambone e Valentine, ma Trieste risponde con Bibbins. La Dinamo mantiene il vantaggio fino alla fine del quarto, con un intenso scambio di punti e azioni difensive.
DINAMO SASSARI 98
PALLACANESTRO TRIESTE 86
PARZIALI: 1Q: 27-27, 2Q: 22-21, 3Q: 24-23, 4Q: 25-26
PROGRESSIVI: 1Q: 27-27, 2Q: 49-48, 3Q: 73-70, 4Q: 98-86
DINAMO: Cappelletti 6, Bibbins 11, Halilovic 6, Fobbs 12, Tambone 3, Veronesi 16, Bendzius 11, Renfro 6
PANCHINA: Piredda, Vasselli, Vincini
CT: Markovic
TRIESTE: Crnobrnja, Bossi 5, Ross 9, Uthoff 13, Ruzzier 10, Campogrande 6, Candussi 8, Johnson 6, Valentine 5
PANCHINA: Crnobrnja, Deangeli, Brown
CT: Jamion
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it