Sassari – Monsignor Gianfranco Saba lascia l’Arcidiocesi Turritana

Titoli di coda per la trentaduesima edizione di Narcao Blues, il festival che da tre decenni porta il blues nel Sud Sardegna grazie al prezioso lavoro svolto dall’associazione culturale Progetto Evoluzione, che lo organizza e promuove fin dagli albori
Il primo set delle 22 vedrà sul palco di piazza Europa la Kris Barras Band, tra le più sorprendenti realtà emergenti del panorama rock/blues britannico. Capitanata dal chitarrista e cantante nativo del Devon, membro del tour europeo della Supersonic Blues Machine al fianco del leggendario Billy Gibbons (ZZ Top) nel 2018, la formazione sarà a Narcao sull’onda dell’ultimo disco, “Death Valley Paradise” (Mascot Records), dato alle stampe lo scorso marzo, un lavoro che profuma di consacrazione, grazie all’importante collaborazione con il produttore di fama mondiale Dan Weller.

Il compito di calare il sipario sulla trentaduesima edizione di Narcao Blues spetterà infine a Eric Gales, cantante e chitarrista mancino di straordinario talento. Classe 1974, nativo di Memphis, il musicista afroamericano ha sviluppato uno stile tutto suo, un sound blues/rock che attinge da diverse fonti, tra le quali cita Albert King e Frank Gambale. Il primo disco arriva quando ha ancora sedici anni, ed è stato un successo immediato, acclamato dalla stampa specializzata e dal pubblico, come testimonia anche il riconoscimento di miglior artista emergente nel 1991 da parte dei lettori del Guitar World Magazine.
IL FESTIVAL • Narcao Blues prende vita nel 1989 per iniziativa dell’associazione culturale Progetto Evoluzione, nata l’anno prima con l’obbiettivo di contribuire alla crescita e lo sviluppo socioculturale del Sulcis, con una particolare attenzione verso i giovani. Oltre al festival, vari progetti paralleli sono nati nel corso del tempo, dal South In Blues alla Gospel Explosion (rassegna itinerante che si tiene a dicembre, quest’anno alla sua ventesima edizione), e poi seminari e conferenze per le scuole: iniziative che dimostrano come l’attività dell’associazione culturale Progetto Evoluzione e del proprio staff sia in continua crescita ed espansione, nonostante le difficoltà e le sfide che si presentano ogni anno. Di recente il Narcao Bluessi è anche messo in luce per essere uno dei festival fondatori dell’Italian Blues Union, l’unione degli organizzatori e appassionati di blues dello Stivale. L’associazione fa capo alla più estesa European Blues Union, realtà che riunisce al suo interno ben ventitré nazioni.
I biglietti si possono acquistare a 15 euro (più diritti di prevendita) online e nei punti vendita del circuito Boxoffice Sardegna, nel sito www.narcaoblues.it e presso la sede dell’Associazione Culturale Progetto Evoluzione in via Carbonia, 11 a Narcao.
Per informazioni: infoblues@narcaoblues.it – tel. 0781 87 50 71.
* * *
Associazione culturale Progetto Evoluzione
via Carbonia, 11 – 09010 NARCAO (CI)
tel/fax: 0781 87 50 71 / e-mail: infoblues@narcaoblues.it
www.narcaoblues.it
www.facebook.com/narcao.blues
www.twitter.com/narcao_blues
Ufficio stampa:
Riccardo Sgualdini • cell.: 347 83 29 583 / e-mail: tagomago.1@gmail.com
Simone Cavagnino • cell.: 340 39 51 527 / e-mail: s.cavagnino@gmail.com
Cartella stampa:
Mercoledì 20 luglio
22:00 • Bai Kamara Jr & The Voodoo Sniffers
23:00 • Moonlight Benjamin
Giovedì 21 luglio
22:00 • Toby Lee
23:00 • Samantha Fish
Venerdì 22 luglio
22:00 • Anders Osborne
23:00 • Matt Schofield
Sabato 23 luglio
22:00 • Kris Barras Band
23:00 • Eric Gales