Sassari – Vinyl Fest, la Fiera del Disco organizzata dal Centro Culturale Arci “Tom Benetollo”

Le antiche ricette di Pasquini portano il Banco vicino ai play-off
E’ stata una bella domenica di festa e buon basket.
Prima la trionfale accoglienza al funambolico e mai troppo rimpianto Jerome Dyson, il geniale protagonista dello scudetto sassarese.
Prima del match Stefano sardara gli ha consegnato la maglia con il tricolore cucito, del quale le sue iniziative sul filo della follia sono state parte integrante.
Anche l’altro ex della partita – il lungo Eyenga – ha ritrovato la sardegna fra gli applausi.
L’incontro ha regalato spettacolo e ritmo, anarchia e scarsa difesa, con un punteggio finale da NBA.
La Dinamo ha preso il largo nel terzo quarto, favorita dagli assist al bacio di un David Logan voglioso e dalle triple a ripetizione di un Akognon implacabile cecchino, al quale il carattere e la mano calda di Stipcevic ha offerto una mano.
La trazione anteriore è stata il segreto della vittoria interna contro la cenerentola Manital di Torino, nella quale proprio i due ex – Dyson è stato il campione di sempre – e l’azzurro Mancinelli sono stati i migliori interpreti.
A tre partite dalla fine la regular season può dirsi conquistata, e va dato merito all’estemporaneo coach Pasquini di avere restituito armonia ad uno spogliatoio che non digeriva Calvani, e che ora gioca con allegria un proficuo run and gun.
Anche De Vecchi e Sacchetti sembrano in ripresa, e lo stesso Varnado ha alternato a qualche pasticcio un paio di buone iniziative e rimbalzi, in un giorno che vede Kadji defilato ed il forte Joe Alexander intermittente. Come sempre Petway è un corpo estraneo, ma ce ne siamo fatti una ragione. Adesso il Banco ha raggiunto l’obiettivo minimo ed è atteso dalla trasferta contro la Reggio Emilia, che pochi mesi fa contendeva la più incredibile finale scudetto all’armata sarda.
L’unica brutta notizia della giornata è l’infortunio al bravo Matteo Formenti, entrato nello starting five ed assolutamente positivo nelle varie fasi di gioco.
Nell’ eventuale griglia dei play-off, si spera di incrociare le abbordabili Cremona e Pistoia, per terminare tra le prime quattro un’annata difficile. Ma ora L’OTTIMISMO AUMENTA, AL PALASERRADIMIGNI.
Dinamo Banco di Sardegna 112 – Manital Torino 98
Parziali: 28-28; 24- 21; 34-21; 26-28.
Progressivi: 28-28; 52-49; 86-70; 112-98
Dinamo Sassari – Petway 2, Logan 19, Formenti 12, Devecchi 8, Alexander 10, D’Ercole, Marconato, Sacchetti 2, Akognon 30, Stipcevic 12, Varnado 6, Kadji 11. All. Federico Pasquini.
Auxilium Torino- Dyson 24, White 12, Giachetti 6, Mancinelli 10, Rosselli 4, Fantoni, Kloof, Bottiglieri, Eyenga 19, Goulding 12, Ebi11. All. Frank Vitucci.
Arbitri: i signori Paolo Taurino, Manuel Mazzoni e Carmelo Lo Guzzo.