Il 27 maggio a Ittiri l’edizione numero 13 di “Sestos”, il convegno, curato da Gian Mario Demartis, ha per protagonisti esperti e artigiani del vestiario tradizionale
La Regione Sardegna ha riconosciuto l’Ittiri Folk Festa fra i grandi eventi di valore turistico nel campo delle tradizioni popolari. L’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa ha inserito il festival internazionale di Ittiri tra gli eventi che hanno finanziamento garantito per tre anni. In questo modo vengono riconosciuti il valore delle proposte avanzate finora e premiata la continuità di una manifestazione di alta qualità artistica e culturale che quest’anno celebrerà l’edizione numero 38 e si prepara ad accogliere diversi gruppi stranieri con una formula che va oltre la semplice esibizione per favorire lo scambio di cultura e tradizioni.
L’associazione Ittiri Cannedu è al lavoro per l’organizzazione dell’evento e anche di “Sestos“, convegno sull’abbigliamento tradizionale sardo ideato e curato da Gian Mario Demartis. Giunto all’edizione numero 13 “Sestos” ha dato voce a tantissimi esperti e a semplici artigiani del vestiario tradizionale.
Ittiri Folk Festa
I due eventi di punta non esauriscono l’attività dell’associazione culturale e folklorica Ittiri Cannedu che è molto attiva anche nella fase di “esportazione” delle tradizioni sarde. Basti citare la partecipazione qualche mese fa al Festival di folklore internazionale a Friburgo in Svizzera. Otto giorni di balli, canti e socializzazione con altri gruppi provenienti da Spagna, Panama, Montenegro, Croazia, Corsica, Francia e Argentina.
L’associazione Ittiri Cannedu è stata poi coinvolta nel dicembre scorso per l’iniziativa promozionale “Artigiano in Fiera” di Milano nello stand della Sardegna per presentare tradizioni genuine ed eccellenze agroalimentari.
Ittiri Folk Festa
Patrocini e partner
Di tutto rispetto la lista dei partner che finanziano e/o patrocinano il Festival. Detto della regione Sardegna e dell’assessorato regionale al turismo, vanno ricordati il patrocinio della Fondazione Sardegna e della Fondazione Alghero, città dalla quale prende il via il Festival.
Partner di prestigio la Camera di Commercio di Sassari che con la rete di eventi di “Salude & Trigu” già fin dal primo anno hai voluto la Ittiri Folk Festa fra gli eventi preferiti. Patrocinio prestigioso quello dell’Università di Sassari ma, soprattutto, il Comune di Ittiri che da sempre ha adottato l’iniziativa come evento simbolo ed identitario della Città.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.