Scherma – Orgoglio CUS Cagliari: il fioretto maschile va in B1

Éntula prosegue con Piergiorgio Pulixi, che presenterà la sua nuova opera “Stella di mare” (Rizzoli) a Cagliari, città natale dell’autore e luogo in cui è ambientato il romanzo, e Villagrande Strisaili
Il primo incontro, martedì 5 settembre, si terrà alle 18.30 nella sede della Fondazione di Sardegna. Al fianco di Pulixi ci sarà Federica Musu. L’evento è organizzato in collaborazione con la libreria Mieleamaro di Cagliari.
Il secondo appuntamento, fissato per il giorno seguente (mercoledì 6 settembre) sempre alle 18.30, si terrà nella piazzetta di via Azuni a Villagrande Strisaili. Con l’autore converserà Giusy Ferreli. L’incontro è realizzato in collaborazione con il Comune di Villagrande Strisaili, la libreria del Corso di Tortolì e lo Studio Massaiu.
Piergiorgio Pulixi è nato a Cagliari nel 1982. Dopo “Un amore sporco” (2010) ha iniziato la saga poliziesca di Biagio Mazzeo (interamente pubblicata da E/O) con “Una brutta storia” (2012), proseguita con “La notte delle pantere” (2014), “Per sempre” (2015) e “Prima di dirti addio” (2016). Nel 2014 esce “Padre Nostro” (Rizzoli) e il thriller psicologico “L’appuntamento” (E/O), e in seguito “Il canto degli innocenti” (Edizioni E/O, 2015), primo della serie thriller “I canti del male” di cui fa parte anche “Stella di mare”, in uscita il 5 settembre per Rizzoli. È considerato uno dei maggiori esponenti della nuova generazione di scrittori noir e thriller. I suoi romanzi sono tradotti in Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Polonia e Russia, e sono in corso di pubblicazione negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito.
Il festival Éntula è organizzato dall’associazione culturale Lìberos con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e della Fondazione di Sardegna e con la main sponsorship di GAXA e Tiscali.
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it