Slalom – La 2^ edizione del Cuglieri-La Madonnina avvia la stagione fra i birilli

La Dinamo va oltre i propri limiti e batte la capolista Brescia 106-101 al termine di una battaglia chiusa all’overtime. Sassari fantastica per tre quarto, poi Massinburg e la difesa di Brescia producono il break che sembra valere la partita a tre minuti dalla fine (76-86). Qui la squadra di Markovic non molla, va con i tre lunghi, rosicchia punto su punto, Jefferson si erge con Diop ad autentico paladino, Tyree spacca il canestro con una schiacciata mostruosa, alla fine il “Night Night” shot colpisce ancora, gli oltre 4.000 del palas esplodono. Terza vittoria consecutiva per la Dinamo che aggancia la zona playoff e riaccende l’entusiasmo. 28 punti per Diop 20 per Tyree e 17 di Jefferson, tutti decisivi
I precedenti
Il Banco di Sardegna Sassari, dopo il doppio successo con Bologna e Venezia fuori casa, ‘rivede’ i playoff e torna al PalaSerradimigni per ospitare la Germani Brescia, che viene dalla vittoria contro Scafati. Sono 25 i precedenti tra le due squadre, suddivise in 20 gare di stagione regolare, 4 di playoff e 1 di Coppa Italia. Il bilancio è a favore di Sassari per 15-10 nel totale e per 9-3 nelle gare giocate in casa. La Germani conquistò nettamente il match di andata, giocato domenica 10 dicembre 2023 nel corso dell’11ª giornata, con il punteggio finale di 110-65, mandando sei uomini in doppia cifra (il miglior realizzatore è stato Della Valle con 19 punti)
La gara
Non c’è due senza tre. La Dinamo batte anche Brescia all’overtime e ‘mette in riga’ le prime tre forze del campionato. Chi l’avrebbe mai detto un mese fa? Una partita entusiasmante e di grande carattere che i biancoblu hanno rischiato anche di perdere. Invece sono arrivati due punti che proiettano la squadra di Markovic in zona-playoff a quota 22 ( 11/11) agganciando Tortona sconfitta a Scafati. La Dinamo di Nenad Markovic vince 106-101. Partita condotta per i primi due periodi dalla Dinamo col piede giusto: Pronti via e Sassari scappa con una tripla di Kruslin sull’11-5 con un break di 7-0. Jefferson realizza da tre e Sassari tocca il +7, ma Brescia accorcia sul -2 (14-12) con Christon e Bilan. I padroni di casa, con un paio di canestri di Diop si portano sulle nove lunghezze di vantaggio (24-15) e coach Alessandro Magro richiama all’ordine i suoi. La Leonessa dopo un canestro dai 6.75 di Cournooh riduce il margine sul 24-20, ma al 10′ il punteggio dice 26-20 in favore dei sardi grazie ad un canestro di Cappelletti. Brescia ricuce e nel secondo periodo è parità sul 38-38. Il match è vibrante e spettacolare, Diop e Jefferson rispondono a Christon e Della Valle, poi l’ultima parola è di Tyree che realizza il gioco da tre punti per il 53-48 con cui si va all’intervallo.
Terza vittoria consecutiva per la Dinamo. Secondo stop in tre gare, entrambi in trasferta, Un risultato che comunque richiede attenzione, come già in Coppa Italia a Torino per la Leonessa di Alessandro Magro che comunque resta da sola in vetta com 34 punti, visto il contemporaneo scivolone della Virtus Bologna a Pesaro.
IL TABELLINO
Banco di Sardegna Sassari-Germani Brescia 106-101 dts (26-20, 53-48, 72-76, 89-89)
SASSARI: Cappelletti 9, Treier, Tyree 20, Kruslin 6, Raspino, Gandini, Gentile 6, Diop 28, Gombauld 6, Mckinnie 3, Jefferson 17, Charalampopoulos 11. All. Markovic
GERMANI BRESCIA: Christon 15, Gabriel 8, Bilan 9, Burnell 7, Massinburg 24, Tanfoglio, Della Valle 8, Petrucelli 7, Cournooh 12, Akele 11, Porto. All. Magro