Serie D – Il Latte Dolce rimonta ancora: 2-1 alla Lodigiani e salvezza a un passo

Partiranno a breve in Sardegna le riprese di “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, un docufilm sulla leggenda degli anni ’70
Un altro grande omaggio per uno dei personaggi più amati da tutto il popolo sardo. Una mito senza età e tempo che ancora oggi dopo quasi cinquanta anni dalle sue leggendarie imprese sul campo, riesce a riscaldare i cuori di anziani e più giovani, con la sua sola presenza. Gigi Riva è stato il simbolo della rivincita della Sardegna e dei sardi, in un’epoca in cui la n0stra isola, veniva bistrattata e quasi rinnegata dal resto d’Italia. Ora è il regista romano, Riccardo Milani a tessere le lodi di questo grande campione: “”Non è una storia qualsiasi – dichiara il regista – è la storia di Gigi Riva, un campione e un uomo vero. La vita di Riva è stata caratterizzata dal rigore morale ed etico di un uomo che ha affermato con forza che non tutto si può comprare. Un uomo con un legame indissolubile con una terra e il suo popolo, la Sardegna. ‘Nel nostro cielo un rombo di tuono‘ racconta la coerenza e il coraggio con il quale Riva ha sempre vissuto, credendo in valori autentici. E raccontare Riva vuol dire anche raccontare un pezzo importante della storia del nostro Paese e della vostra meravigliosa isola”.
Sarà quindi un racconto intimo, dello sportivo e dell’uomo, oggi 76enne, il film è prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, società del gruppo Fremantle e coprodotto da Vision Distribution. Il docufilm sarà distribuito in Italia e nel mondo da Vision Distribution.