Il palazzetto di Nuoro si alza in piedi per la nuova Dinamo: carichi, compatti e sempre sul pezzo i biancoblù. Sokolowski top, le premesse per una stagione di riscatto ci sono tutte
Della nuova Dinamo si attendeva soltanto l’esordio in campo. Ieri a Nuoro, amichevole nella Palestra dei Salesiani con una splendida cornice del pubblico che carica i ragazzi di Markovic contro la Cremona di coach Cavina (senza Owens) e dell’ex Lacey. Vittoria convincente, in cui emergono molti spunti positivi, tra cui il ritorno in campo definitivo di Bendzius 40′ su 40′, le ottime prestazioni dei neoacquisti Sokolowski (top scorer del match), Fobbs e Halilovic, oltre all’ottimo impatto dei nazionali Cappelletti, Trucchetti e Tambone. Il Cremona si arrende, ma è solo un’amichevole: però, con una vittoria così convincente, sognare è lecito.
SOKO-HALILOVIC DA SOGNO. Senza Veronesi e Bibbins, precauzionalmente lasciati a riposo, il quintetto vede, Cappelletti e Fobbs da handlers, Sokolowski nel ruolo dell’ala piccola; sul perimetro Benji è l’ago della bilancia, con Halilovic quale centro.
Break iniziale, con Fobbs MVP i primi venti minuti e la coppia Sokolowski-Halilovic che mette a segno canestri a raffica.
Cremona contro l’energia del Banco va subito in tilt, nonostante Lacey e la buona vena dell’ex Nikolic (16/21 da 3 punti) Cavina è costretto a chiamare il timeout. All’intervallo la Dinamo concede solo 29 punti agli avversari chiudendo avanti di dodici punti. Terzo quarto con Jones protagonista ma con Cappelletti (10 assist) e compagni che continuano a macinare gioco.
Snack video
MENTALITA’ VINCENTE. Assieme alla coppia Soko-Halilovic, bene nella ripresa anche gli altri neoacquisti. Renfro ci mette qualità, da subentrato dalla panchina, giocando a tutto campo e mettendo dentro canestri importanti e con azioni di livello. La polivalenza di Udom e la consistenza di Tambone (16 punti con 3/3 da 3 punti) mantiene il distacco dai cremonesi rassicurante. Markovic mischia le carte ma ottiene sempre un atteggiamento di livello, Trucchetti vista l’assenza di Bibbins si prende minuti che servono per imparare, Benji ha una pazzesca voglia di ritornare protagonista, come mostrano i suoi 19 punti con 5/6 da 3 punti. La mentalità vincente si mostra quando un mini parziale dei lombardi accorcia le distanze: siamo sul 72-61, il ct bosniaco va su tutte le furie, perché vuole continuare ad avere la stessa mentalità. E la ottiene: il time out produce un altro break che conduce all’88-71 definitive, tra la standing ovation dell’intero palazzetto di Nuoro, il quale per una sera ha potuto godere del grande basket nazionale.
COMMENTI A CALDO. Presente a bordo campo nientepopodimeno che il presidente della Regione Sardegna
Alessandra Todde che ha seguito il match vicino al presidente
Stefano Sardara. A parlare è
Nenad Markovic, soddisfatto più che mai:
«Sono contento perché Cremona è un avversario molto organizzato e che gioca sempre fino alla fine. Noi abbiamo fatto le cose che avevamo visto in queste prime due settimane, sono soddisfatto dell’atteggiamento, dell’intensità e del modo di stare in campo dei ragazzi. È solo la prima partita, abbiamo tanto da migliorare ma questa è la faccia giusta per affrontare il lungo percorso che ci aspetta».
Nel clima di festa, per la gioia soprattutto dei bambini di Ichnos e Pallacanestro Nuoro, il presidente Stefano Sardara commenta il rapporto tra la Dinamo e il capoluogo barbaricino: «Ci teniamo a far capire subito ai nuovi arrivati dove son capitati e per capire subito la Sardegna non puoi che venire a Nuoro». Motivo per cui i Giganti arrivano in città per i quinto anno consecutivo e per il secondo fissano la preparazione precampionato.
DINAMO SASSARI 88
VANOLI CREMONA 71 (18-11 / 41-29 / 69-51)
Dinamo: Cappelletti 2 (1/3 2 punti 10 assist), Trucchetti (0/2 4 assist), Halilovic 17 (8/11 2p 5 rbs), Fobbs 11 (3/8 7 rbs), Tambone 16 (3/3 3p), Bendzius 19 (5/6 3p), Vincini, Sokolowski 13 (2/4 2p 3/5 3p), Renfro 9 (3/5 2p 3/4 tl), n.e. Bibbins, Veronesi. All.Markovic
Cremona: Eboua 4, Booth 7, Jones 18, Davis 11, Conti 2, Zampini 8, Nikolic 9, Poser 3, Lacey 9, Zanotto. All.Cavina
Parziali: 18-11, 23-18, 28-22, 19-20
Progressivi: 18-11, 41-29, 69-51, 88-71
Highlights