
Arriva come una doccia gelata il pareggio degli ospiti sul finale ma San Ruocco ( doppietta e 12^ marcatura stagionale) regala alla compagine rossoblu la meritata vittoria. Zaccagno pare un rigore nel secondo tempo
Per la dodicesima giornata del girone di ritorno del Girone B di Serie C di fronte due squadre alle quali il turno infrasettimanale ha sorriso. I rossoblu, dopo il successo esterno per 0-2 contro la SPAL, sono secondi, a -9 dalla capolista Cesena, a quota 65. Il percorso degli uomini di mister Greco racconta di venti partite vinte, cinque pareggiate e altrettante perse, quarantasette reti realizzate e ventinove incassate. liguri, dopo il 5-0 rifilato al Perugia, sono dodicesimi con 37 punti, frutto di nove vittorie, dieci pareggi e undici sconfitte, ventisette gol fatti e altrettanti subiti.
Primo obiettivo: esorcizzare la squadra ligure che negli ultimi due anni è stata lo spauracchio di Alfonso Greco. La scorsa annata ha rimediato due sconfitte, con la seconda che costò al tecnico romano anche l’esonero sotto Natale prima del ritorno nei quadri tecnici rossoblu. Quest’anno proprio nella trasferta di Chiavari è arrivata la prima sconfitta in campionato.
Oggi il trend è cambiato ed è arrivata la ventunesima vittoria, che con i cinque pareggi fanno la bellezza di 68 punti. È questo l’incredibile ruolino di marcia dei rossoblu in questa annata da incorniciare. Anche per l’Entella è arrivata la legge del Vanni Sanna. La Partita si sblocca con Ruocco al 38′ che deposita all’incrocio con un colpo di testa implacabile: Zambataro inventa un cross con l’esterno del piede che permette all’attaccante torresino di incornare la sua undicesima rete in campionato mettendo alle spalle di De Lucia. Un gol che cambia un match fino a quel momento in equilibri con due squadre attendiste e votate a proteggere la loro metà campo; ma la rete rossoblu conferma come questa Torres non abbia la minima intenzione di mollare il colpo e accontentarsi. Prima, alla mezz’ora esatta, Zaccagno è straordinario nel negare la gioia del gol a Portanova che era stato innescato da Giovannini forse la prima vera occasione nitida della partita.
Nella ripresa è lotta aperta tra le due formazioni ma anche con tanta confusione in campo.
Ma è subito Torres con una doppia occasione sventata dal portiere ospite, nata da una sua uscita approssimativa: Antonelli, Fishnaller, Delucia ma si risolve con un nulla di fatto per l’attacco sassarese e un respiro sollievo per i liguri. Proteste locali per un rigore negato in area. Ancora Ruocco, che non riesce a dare l’effetto giusto a un buon pallone calciato verso la porta avversa. Risposta dell’Entella: traversone alto che attraversa lo specchio ma non trova nessuno pronto a incornare. occasione anche per i liguri con Montevago che da due passi non riesce a mettere la palla in rete.
Al 64’ minuto l’Entella può pareggiare: grande occasione perché l’arbitro assegna un calcio di rigore ai liguri, sul dischetto si presenta Santini ma ancora una volta è straordinario Zaccagno, che intuisce la direzione del tiro e para. L’episodio del rigore con marcature da corner è lampante: troppe le circostanza in cui la squadra sarda perde di vista l’uomo.
Triplo cambio anche per mister Alfonso Greco che butta in mischia Zecca, Masala e Mastinu per far rifiatare gli applauditissimi Scotto, Liviero e Cester
Gara che diventa fisica, aggressiva e prorompente: questo il tratto identitario che riassumono i minuti finali della partita.
Al minuto 82′ però arriva, come un fulmine a ciel sereno, il pareggio degli ospiti che avevano iniziato a spingere in maniera consistente: lo segna Petermann, che trova una grande conclusione in diagonale sulla quale stavolta Zaccagno può davvero poco. Finita qui? No. Tre minuti più tardi Ruocco, sigla la sua doppietta personale e riporta la Torres in vantaggio. È il colpo del KO per l’Entella che non riesce più a organizzarsi per dare l’assalto al pareggio. Dopo 5′ minuti di recupero arriva il triplice fischio finale del sig. Mbei della sezione di Cuneo. La Torres con questa vittoria consolida il discorso legato al secondo posto e, aspettando domani il Cesena, tiene aperti i giochi per la promozione diretta.
Il tabellino
Torres – Virtus Entella
TORRES: Zaccagno A. (Portiere), Antonelli N., Idda R., Dametto P., Liviero M. (dal 25′ st Zecca G.), Cester S. (dal 25′ st Mastinu G.), Giorico D., Zambataro E., Scotto L. (dal 25′ st Masala A.), Fischnaller M. (dal 34′ st Diakite A.), Ruocco F.. A disposizione: Garau P. (Portiere), Goglino P. A., Lora F., Nunziatini F., Petriccione D. (Portiere), Pinna R., Rosi A., Siniega G., Verduci G.
ENTELLA: De Lucia V. (Portiere), Portanova D. (dal 43′ st Embalo A.), Manzi C. (dal 17′ st Tomaselli G.), Bonini F., Parodi L., Corbari A. (dal 18′ st Siatounis A.), Petermann D., Lipani J., Zappella D., Giovannini R. (dal 40′ st Sadiki K.), Montevago D. (dal 17′ st Santini C.). A disposizione: Di Mario S., Ghio U., Granata A., Muller Cecchini M., Paroni A. (Portiere), Siaulys O. (Portiere), Valori M., Vianni S.
Reti: al 38′ pt Ruocco F. (Torres) , al 40′ st Ruocco F. (Torres) al 37′ st Petermann D. (Entella) .
Ammonizioni: al 45’+4 st Masala A. (Torres) al 23′ st De Lucia V. (Entella).
Arbitro: Mbei di Cuneo
Assistenti: Pelosi di Ercolano e De Vito di Napoli
Quarto uomo: Dorillo di Torino
Note: 3103 spettatori; 20′ st Zaccagno para un rigore a Santini
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it
Visita il nostro canale YouTube