Serie C – Va bene così, Torres! Fermata l’Entella a Chiavari 1-1

Rossoblù spenti, mai decisivi e – soprattutto – confusi nel secondo tempo. Contro una Lucchese quasi mai pericolosa non riesce il ritorno alla vittoria in casa. Caduti al quinto posto anche per effetto della vittoria della Vis Pesaro contro il Milan Futuro
SASSARI – Se volessimo un regalo di Natale da parte della Torres, purtroppo, quello non sarà la vittoria in casa che manca dalla tripletta contro la Pianese. La certezza è che questa formazione è votata al formato trasferta, fuori le mura amiche la squadra si trasforma. Sarà un caso? Il Vanni Sanna finora, eccezion fatta per le vittorie contro Vis Pesaro, Perugia e Pianese, è un tabù, e la prova ce l’abbiamo dal match di oggi: la Lucchese, pur non impensierendo particolarmente Zaccagno, tranne in qualche occasione (generata da numerosi passaggi sbagliati) nel secondo tempo, riesce a strappare uno 0-0 ad una formazione rossoblù mai incisiva, con le fasce ed un Varela che mancano di cinismo e concretezza al momento decisivo. Il pari fa ancora più male di una sconfitta, perché in un colpo solo i rossoblù hanno perso due punti, la possibilità di scavalcare almeno la Ternana (sconfitta dall’Entella in casa), e pure il quarto posto a vantaggio della prossima avversaria, la Vis Pesaro (vincente 2-1 sul Milan Futuro).
TORRES, LA CONCRETEZZA? Fuori Masala per un problema muscolare e Goglino per un infortunio alla spalla, si aggiungono allo squalificato Mastinu nell’elenco dei non disponibili. Idda in difesa con Antonelli e Mercadante, mentre in attacco Varela vince il ballottaggio con Diakite, al fianco di Scotto per fare da supporto a Fischnaller. Guiebre, invece, vince quello con Liviero sulla fascia mancina di centrocampo. Difesa a quattro, invece, per la Lucchese di Gorgone che deve fare a meno dello squalifica Sabbione che sarà sostituito da Cartano insieme a Gasbarro. Quirini e Visconti sono gli esterni di centrocampo con Saporiti e Costantino come due punte. Il copione, già visto e rivisto, è il medesimo della Torres in casa (tranne contro l’Ascoli): primi 15′ totalmente privi di occasioni, con le formazioni che si studiano, senza sfornare veri e propri sussulti: prima occasione degna di tal nome solo al quarto d’ora, con Fischnaller che riceve da Scotto e, da 20 metri a pelo d’erba, scaglia un destro che lambisce il primo palo.
FISCH ANIMA ROSSOBLU’. E’ l’altoatesino il vero motore dell’attacco rossoblù, stante un Varela troppo individualista ed uno Scotto che mai tenta un tiro degno di nota. Se non altro, il capitano costituisce una buona coppia d’attacco con l’ex Fermana: accade al 21′, con il 9 che serve il suo compagno con un lungo traversone, schiacciata di testa facilmente acciuffato da Palmisani. La Lucchese prova a dar segno di essere in partita, di fronte a 37 spettatori, ma nel primo tempo coglie un’unica occasione, al 24′ su zuccata di Costantino. I rossoblù, nel complesso, dominano il primo tempo, non trovando però i varchi giusti per colpire: al 40′ ci tenta Brentan, con una botta che trova (e mette k.o. per qualche minuto) Gasbarro, mentre in pieno recupero Scotto schiaccia di testa con una torsione alla Fernando Torres in maglia Milan (sarà forse un caso?), che però trova solo l’incrocio dei pali.
LA LUCCHESE NON NE APPROFITTA. Nessun cambio ad inizio secondo tempo, almeno nelle formazioni. Sul piano del gioco l’ex Saporiti all’assalto, con un destro che finisce di poco sul fondo. La Torres non molla, e va vicino al gol con l’ultimo marcatore al Vanni Sanna, quel Varela che si fa mandare in corner al 10′, e poi al 15′ non approfitta dell’errore di Fazzi, facendosi chiudere. Greco rivede la sua formazione, togliendo i deludenti Varela, Scotto e Zecca per Nanni, Liviero e Zambataro. Cambi che non funzionano, anzi, peggiorano le cose, perché la Lucchese cresce: Saporiti, al 28′, su punizione impegna per l’unica volta Zaccagno, il quale evita la beffa dell’ex coi pugni. Vero brivido, invece, al 34′ quando Antoni imbuca al centro col sinistro, né Quirini né Sasanelli – a Zac battuto – mettono la zampata del meritato 1-0. La Torres è galvanizzata e cerca il gol-vittoria, con Liviero che fa 2 assist in 2′ (39′ e 41), ma non viene ripagato. A salvare il risultato ci pensa Palmisani, al 43′, con Fisch che sfrutta un bell’assist dal fondo di Guiebre: è il sigillo sullo 0-0 che getta la Torres al quinto posto e nella contestazione finale dei tifosi.
|
SASSARI TORRES 0
LUCCHESE 0
TORRES (3-4-1-2): Zaccagno, Idda (dal 37′ st Dametto), Antonelli, Mercadante, Zecca (dal 15′ st Zambataro), Giorico, Brentan, Guiebre, Varela (dal 15′ st Nanni), Scotto (dal 15′ st Liviero), Fischnaller.
A disp. Petriccione, Petricciuolo, Fabriani, Coccolo, Casini, Diakite.
Ct. Greco.
LUCCHESE (4-4-2): Palmisani, Gasbarro, Tumbarello, Fazzi, Quirini, Visconti, Gucher (dal 19′ st Catanese), Antoni, Gemignani, Saporiti (44′ st Frison), Costantino (dal 16′ st Sasanelli).
A disp. Coletta, Allegreucci, Djibril, Selvini, Botrini, Cartano, Leone.
Ct. Testini (squalificato Gorgone).
ARBITRO: Gasperotti di Rovereto (assistenti Alessandro Marchese di Napoli e Davide Gigliotti di Lamezia Terme, IV ufficiale il signor Mansour Faye (sezione di Brescia)
AMMONIZIONI: 35′ pt Visconti (LU), 18′ st Giorico (ST), 40′ st Fazzi (LU) ESPULSI: nessuno
NOTE: 2867 spettatori totali (37 ospiti); corner 15-5, recupero: 1′ + 4′
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it