Serie C – Va bene così, Torres! Fermata l’Entella a Chiavari 1-1

Tutto quello che accade dietro le quinte della 21^ edizione della manifestazione, dalle emozioni ai vari lavori svolti: un racconto in 8 mini-episodi che arriverà a metà aprile sui canali ACI Sport
ALGHERO – Vi siete mai chiesi che cosa accade solitamente dietro alle quinte di un Rally, magari della tappa italiana nota come Rally Italia Sardegna? Se la risposta è sì, state per essere soddisfatti con un’idea alquanto innovativa. Si tratta, infatti, della docu-serie Dusk to Dusk, che ci porterà dietro le quinte della manifestazione. Protagonista tutto ciò che accade dietro le quinte della tappa italiana del FIA World Rally Championship, coordinato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna.
COME APPARIRA’. Suddivisa in otto episodi della durata di 8-10 minuti ciascuno e destinata alla trasmissione in anteprima su ACI Sport TV a partire da metà aprile (oltreché disponibile anche sul canale YouTube di ACI Sport), la serie s’incentra in tempo reale sulla realizzazione del rally, con un format fresco e coinvolgente che accompagnerà il pubblico fino a oltre lo start della gara. Esso, di carattere cinematografico, vede una narrazione dettagliata, che va oltre la competizione sportiva per mettere in luce i veri protagonisti dietro le quinte. Dai vari staff tecnici ai direttori di gara, passando per i responsabili della sicurezza e molti altri che lavorano per rendere possibile il WRC in Sardegna avranno spazio nella serie.
ALTRI CONTENUTI. Allo stesso tempo, gli episodi celebreranno anche il ruolo fondamentale degli appassionati, i quali sostengono con entusiasmo questo evento straordinario. Il risultato è un racconto emozionante che punta a coinvolgere sia gli amanti del rally che chiunque sia affascinato dalla qualità delle riprese e dalla profondità della narrazione. Oltre agli episodi, sui vari social l’esperienza di “Dust to Dusk” e del Rally Italia Sardegna 2025 sarà arricchita da contenuti esclusivi e totalmente inediti, condivisi su Instagram, Facebook e X, al fine di coinvolgere un pubblico ancora più ampio e offrire uno sguardo dietro le quinte senza precedenti.