Lega Basket – Dinamo, manca la continuità: sconfitta a Scafati
Il torrone: le origini e la storia di un dolce antico
Le origini del torrone sono avvolte nel mistero. Il termine è d’origine latina e, comunque, nel mondo classico, si
Ultime notizie
Le origini del torrone sono avvolte nel mistero. Il termine è d’origine latina e, comunque, nel mondo classico, si
La sardina, da sempre il pane dei pescatori e il cibo per i poveri, viene considerata ingiustamente un pesce “grasso”.
Oggi Giovanni Fancello ci parla della cucina campidanese e di quella Logudorese, un viaggio nelle prelibatezze della nostra gastronomia da
Patata di Sardegna: gialla, rossa e viola. È il colore viola a decorare e a intrigare i cuochi sardi, ultimamente.
Il frutto che meglio si identifica con l’estate, è il pomodoro. Nella stagione estiva raggiunge la maggiore espressività alimentare.
Storia della cucina di Sardegna oggi vi racconta di due alimenti alla base di molte preparazioni, che hanno notevole valore
La nostra tradizione ci ha tramandato tantissimi dolci dalle fattezze uniche e dal sapore inconfondibie, uno per ogni occasione. Oggi
Che legame c’è tra questi dolci al formaggio apparentemente cosi distanti? La cucina è evoluzione e contaminazione, e come nelle
La Bottarga è un prodotto antico e molto amato. Ma da dove deriva il suo nome, dagli arabi o dai
Riscoprire e ricostruire la storia della gastronomia sarda tra prodotti, piatti tipici e tradizioni antiche. Oggi parliamo de su Sambene
City&City è una Testata Giornalistica registrata
c/o il Tribunale di Sassari col numero 2/2013
Registro della Stampa e Iscrizione al ROC n°38808
P.IVA IT04015320924
HSP - Hosting Provider e manutenzione sito
Web Solutions Internet Marketing
Internet Service Provider
Webristle LTD
Amministrazione
Per collaborazioni e pubblicità
info@cityandcity.it
Per segnalazioni, articoli e comunicati stampa
redazione@cityandcity.it