Sassari – Cambia la differenziata, Mascia e Salis fissano l’obiettivo: «Andare oltre il 65%»

Sirbo festeggia la salvezza aritmetica (dopo le sconfitte di Scafati e Pistoia) battendo i piemontesi: difesa magistrale (Weber stopper assoluto), Bibbins-Fobbs gemelli del canestro, bene anche Cappelletti. Vital non basta ai piemontesi, Baldasso fa 11 punti ma 4 falli
SASSARI – La sofferenza, ancora una volta, val bene la vittoria: la Dinamo Sassari allunga a cinque le vittorie della serie positive, anche la Bertram Derthona si deve arrendere all’orgoglio e all’energia dei biancoblù. 87-82 al PalaSerradimigni, che tiene viva la speranza playoff dei biancoblù nonostante la distanza abissale da essa stessa. Successo doppio, sul piano della classifica, dato che i biancoblù hanno anche ribaltato anche la differenza canestri contro i piemontesi, e ciò conterà non poco nel caso arrivassero a pari punti all’ottavo posto. La speranza è ultima a morire, ma nella buona o cattiva sorte questa vittoria rappresenterà un punto di ripresa per la prossima stagione.
NO THOMAS, SI PARTY. L’assenza di Thomas non pesa, grazie alle ottime prestazioni di Bibbins, Weber, Fobbs e Bendzius, che guidano il gruppo con solidità e spirito di squadra. L’alta intensità della partita emerge già nei primi minuti, quando Sirbo vince la palla a 2 e prende il controllo, grazie anche a un super Weber. Tortona, però, risponde subito, con le bombe di Vital che non scalfiscono l’animo dei biancoblù. Brianté innesca Bibbins, poi mette a segno l’alley-oop del 9-4 (primo massimo vantaggio biaoncoblù). Tortona reagisce dalla lunetta, ma Sirbo risponde colpo su colpo con la coppia americana Bibbins (6,75 metri)-Fobbs (contropiede) e i terzi tempi vincenti di Bendzius, 20-16 al termine del primo quarto.
DUE QUARTI D’EQUILIBRIO. La gara si fa punto a punto: Severini da 8 metri sblocca i suoi, Cappelletti risponde. Se poi l’inerzia pare essere a favore dei piemontesi, con Baldasso che spara due triple, Sirbo (che perde Vincini per un taglio al sopracciglio dopo una gomitata di Kamagate) apre un parziale di 7-0 grazie allo scatenato Bibbins. Dall’altra parte risponde Vital, che mette 7 punti di fila e “sbeffeggia” il pubblico del Palas con un’esultanza alla Icardi. All’intervallo il punteggio è in parità (36-36), e al rientro dal terzo quarto si riprende da dove ci si è lasciati. Vital da una parte, Bibbins dall’altra, e ad aiutare il numero 1 biancoblù ci sono Weber e Renfro. L’ex Reggiana limita i tiri avversari, il 35 va di schiacciate, e a tre quarti di gara l’esito è ancora incerto.
SIRBO VINCE LA LOTTA. Ogni possesso diventa una battaglia, con entrambe le squadre che cercano di imporre il proprio gioco. La Dinamo respira con tutti i suoi ragazzi: Bibbins decisivo dalla lunetta, Weber disinnesca più tiri avversari possibile, con Fobbs e Renfro arriva il +10 di vantaggio. Partita chiusa? Ma neanche per idea. Candi e Vital si caricano il Tortona sulle spalle e riaprono la partita, col numero 1 che si mette in mostra più di tutti per mantenere almeno la differenza canestri. Come già accaduto contro Pistoia a novembre, a sentenziare il match è la freddezza dalla lunetta, quella di Bibbins che decreta il finale di 87-82. Sulle note di Faccia di Trudda di Giuseppe Masia, mentre i piemontesi escono a testa bassa e sguardo impassibile, i giocatori biancoblù festeggiano con i loro tifosi una vittoria che solo a posteriori sapremo se varrà oro oppure solo orgoglio.
|
DINAMO SASSARI 87
DERTHAM TORTONA 82
Parziali: 1Q: 20-16, 2Q: 16-20; 3Q: 21-21
Progressivi: 1Q: 20-16, 2Q: 36-36, 3Q: 57-57
DINAMO:Cappelletti 10, Bibbins 19, Weber 17, Fobbs 19, Renfro 4, Tambone 3, Veronesi 5, Bendzius 6, Vincini 4
PANCHINA: Casu, Trucchetti, Gazi
CT: Bulleri
TORTONA: Zerini, Vital 24, Kuhse 9, Gorham 13, Candi 5, Denegri, Baldasso 11, Kamagate 6, Biligha 3, Severini
PANCHINA: Farias
CT: De Raffaele