Automobilismo – Panda Rally Raid, Musu e Nonnis arrivati in Marocco

Si rinnova per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con la Rassegna “Jazz al Mulino” organizzata da Il Vecchio Mulino in collaborazione con il Dipartimento di Jazz del Conservatorio “L. Canepa” di Sassari, che riunisce allievi e docenti (e ospiti speciali) per 6 concerti dal 22 febbraio al 12 aprile
Una rassegna, ideata dal batterista sassarese Luca Piana, nell’ottica della forte e qualificata presenza di questo genere musicale a Sassari, cui il Conservatorio fornisce da sempre un contributo fondamentale.
Questa 3ª edizione presenta una serie di concerti che offrono il giusto connubio tra le nuove leve del jazz isolano con musicisti ormai da tempo noti nel contesto jazzistico alcuni dei quali ora docenti presso il Conservatorio.
Si parte il 22 febbraio con il Quartetto del pianista Alessandro Diliberto che presenta la musica del suo nuovo lavoro discografico “Punti di vista”.
Si prosegue il 28 febbraio con il trio composto da Giorgio Crobu alla chitarra, Nicola Muresu al contrabbasso e Giovanni Sanna Passino alla tromba.
Venerdì 7 marzo sarà la volta del Quintetto con Luca Piana alla batteria, Mariano Tedde al pianoforte e Paolo Spanu al contrabbasso, con ospiti speciali Elias Lapia al sax alto e Francesco Lento alla tromba.
Ancora nel mese di marzo si continua con la prima di tre proposte originali offerte dai giovani prescelti negli ultimi anni dal Dipartimento di jazz del Conservatorio di Sassari, il 14 marzo il trio del pianista e cantante Raffaele Puglia, il 29 Shaw Nuff con Paolo Carta Mantiglia sax e clarinetto, Sebastiano Dessanay al contrabbasso, Andrea Budroni al pianoforte e Luca
Demontis alla batteria.
Si chiude il 12 aprile con Bad Talent Trio con Marco Maltalenti alla tromba, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria: ospite il chitarrista Paolo Corda.