La cavalcata trionfale del BuDoni: breve analisi della vittoria dell’Eccellenza

Il turritano abbatte il primato di Filippo Tortu nel mezzo giro di pista: con 20″79 è lui il più veloce nei 200 Allievi, ma a Molfetta bene anche la Frattaroli, Mura, Alpigiano e Dolis
MOLFETTA – Quando si è insaziabili di vittorie, eccole che arrivano. E che vittorie: per Diego Nappi un record dietro l’altro, sempre nei 200 metri, dopo gli indoor il portotorrese classe 2007 si prende la scena anche di Molfetta. Lui è la stella di giornata, questo è ovvio, ma la città nota per aver dato i natali al rapper Caparezza regala soddisfazioni a tutti gli atleti della Sardegna, dalla Frattaroli a Matteo Mura, passando per i “capoluoghini” Dolis e Alpigiano. Un weekend, insomma, di record, conferme e soddisfazioni.
NAPPI ABBATTE TUTTI (I RECORD). Il mondo della velocità allievi incide il nome del portotorrese: dopo Andrew Howe, il cui tempo è stato battuto (21″52) agli indoor di Ancona, il nostro corridore s’impone anche nella città pugliese. 20″79, con una curva strepitosa e un rettilineo tutto in discesa, dopo che aveva chiuso la crono in 21″72. Battuti di 60 centesimi Caporusso dell’Atletica Forlì e Carfagna delle Fiamme Gialle, in una gara perfetta che lo consacra come promessa dell’atletica italiana. Starà a lui confermare queste voci.
FRATTAROLI SUPER. Vittoria sarda nei 200 e vittoria sarda… anche nei 400: la conquista Laura Frattaroli, atleta della Tespiense Quartu, anch’essa reduce del titolo indoor conquistato al Palacasali (o, se preferite, Palaindoor) di Ancona, che al debutto tra le allieve non sente l’impatto e sbanca la concorrenza con 54″23. Un tempo pazzesco, se consideriamo che la sua è la quinta miglior prestazione di sempre a livello italiano per gli allievi. Categoria dove le altre concorrenti, Giulia Macchi della Bracco Atletica, Zoe Fiorentini e Alice Casagrande dell’Atletica Faenza (tutte 2007, Laura 2008) hanno battagliato ma son finite sotto i 55″.
BENE ANCHE GLI ALTRI. E dai capoluoghi? Seppur senza vittorie, le prestazioni dei nostri sono state spettacolari, combattute, a dimostrazione che i nostri si sono goduti l’esperienza. Matteo Mura, classe 2007 e in forza ai Guerrieri del Pavone, oltre che in Sardegna prospetto delle specialità di fondo, conquista il terzo posto nella serie degli 800 metri, col 28° assoluto per un tempo di 1’58″98. Cagliari, invece, vede ottenere un sesto e un quinto posto dai suoi due atleti del Cus, rispettivamente Francesco Alpigiano, nei 400 metri ostacoli, e Giovanni Dolis, che lancia il peso con misura pari a 14,88 metri.