La cavalcata trionfale del BuDoni: breve analisi della vittoria dell’Eccellenza

Torres: bilancio di un inizio-stagione al top
Un campionato inaspettato, un andamento ben oltre le previsioni e tante belle soddisfazioni. E adesso si è arrivati in un momento dell’“ora o mai più”. La Torres nel Girone B di Serie C sta stupendo tutti con un campionato di prima fascia e un secondo posto meritatissimo fino a questo momento. Tutti pensavano che la cavalcata iniziale potesse essere solo un fuoco di paglia e invece anche i più scettici si sono dovuti ricredere. Secondo i pronostici di chi analizza risultati e statistiche sul calcio e conosce il significato di esito No Goal o Goal Goal o di Under/Over, la squadra allenata da Alfonso Greco ha avuto un andamento delle partite dal punto di vista dei gol segnati regolare, che sa vincere anche di misura gestendo il risultato; nel calcio in certe fasi della stagione conta segnare un gol in più dell’avversario.
L’avvio di campionato della Torres
L’avvio di campionato della squadra sarda, come dicevamo, ha sorpreso tutti gli addetti ai lavori ed esaltato i tifosi. Prendendo come riferimento le prime 18 giornate di campionato, e dunque in pratica al giro di boa della stagione di Serie C, la Torres può contare su 41 punti conquistati grazie a 12 vittorie e cinque pareggi, a fronte di una sola sconfitta. 41 punti che le garantiscono il secondo posto in classifica, a distanza di sicurezza dal Pescara e dalla Carrarese, entrambe appaiate a 31 punti, e contemporaneamente a soli due punti di distanza dal Cesena primo. La grande chance di superare la squadra romagnola poteva essere la sfida di domenica 17 dicembre, ma il big match di giornata è finito in un nulla di fatto per entrambe le squadre con un 1-1 che lascia invariata tutta la situazione. Nulla però può cancellare quanto di buono sta facendo la Torres, a partire dal filotto di sette vittorie consecutive del mese di settembre che hanno lanciato la squadra sarda come una fionda verso la vetta. E a questo punto della stagione bisogna anche fare qualche conto, come notare che in diciotto partite la squadra ha subito solo 13 gol e dunque può contare su una difesa solida, condita dalla fiducia che i risultati restituiscono.
Dove può arrivare la Torres?
A questo punto allora, ora che la Torres non è più una meteora nel campionato di Serie C, dove può arrivare realisticamente? La squadra costruita in estate non è stata creata a caso. Giocatori come Mastinu e Fischnaller, ad esempio, fanno davvero la differenza in Lega Pro e questo si sta vedendo. Sassari evidentemente vuole a tutti i costi il salto di categoria, riacquisendo gli antichi fasti di una squadra gloriosa per la Sardegna. Nulla vieta di sognare. Quando la Torres era prima in classifica tutto andava bene. Ma quando ha dovuto inseguire il Cesena ci si è posti la domanda se la squadra sarda fosse in grado di avere un ruolo anche da inseguitrice. Assorbito il contracolpo del sorpasso sta gestendo la questa fase del campionato a suon di punti con grande maturità e determinazione. Nessuno vuole ancora pronunciare la parola promozione, per scaramanzia, ma tutti ci pensano. E anche legittimamente.
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it