Scherma – Orgoglio CUS Cagliari: il fioretto maschile va in B1

Il mondo delle imprese ha dinamiche molto delicate. L’equilibrio che differenzia un’azienda di successo rispetto ai suoi competitor dipende da svariati fattori esogeni ed endogeni
Perché chiedere assistenza a un avvocato di impresa?
Esiste un professionista che opera nella consulenza alle imprese in ambito giuridico, aiutandole a definire le politiche da adottare, in base a un’analisi della contrattualistica degli aspetti legali, commerciali e tributari: l’avvocato d’impresa.
Il suo compito è quello di tutelare gli interessi legali dell’azienda
in cui opera, per evitare e ridurre i rischi di natura legale, nonché identificare e favorire situazioni giuridiche da cui l’azienda possa trarre benefici.
In altre parole, lavora per elaborare soluzioni che possano consentire un risparmio fiscale e ottimizzare la redditività dell’azienda!
È tenuto, inoltre, a redigere la contrattualistica nazionale e internazionale e definire le politiche dell’impresa, non solo a livello legale ma anche commerciale e tributario.
Affidatevi perciò a un avvocato d’impresa per:
🔸 creare accordi efficaci e proficui;
🔸 evitare, ridurre e risolvere le occasioni di conflitto;
🔸 essere in grado di trasformare una crisi in un’opportunità.