Serie C – Va bene così, Torres! Fermata l’Entella a Chiavari 1-1

In 127 gareggiarono, 54 anni fa, nella prima Maratona di New York, percorrendo più volte il park Drive di Central Park. Nemmeno un centinaio di spettatori assistettero alla gara, portata a termine da solo 55 partecipanti. Il primo fra questi fu lo statunitense Gary Muhrcke.
Da allora la maratona diventò sempre più importante (prevista la prima domenica di novembre), tanto da affascinare i podisti di tutto il mondo, selezionati ormai tramite sorteggio o in base ai tempi sulla canonica distanza di 42,195 km. Incredibile anche il seguito sui media: oltre due milioni in diretta sulla NBC.
Il percorso fu adeguato con la partenza a Staten Island, nei pressi del ponte di Verrazzano-Narrows, articolandosi tra i cinque grandi distretti di New York City e consentendo di tagliare il traguardo, nell’edizione del 2014, a 50.530 atleti (superando il milione dal 1970).
Le vittorie italiane sono state quattro in campo maschile: Orlando Pizzolato (1984 e 1985), Gianni Poli (1986) e Giacomo Leone (1996); in quello femminile Franca Fiacconi ha tagliato per prima il traguardo nel 1998.
Fonte: https://www.mondi.it/almanacco/voce/1475001
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it